#4985 LE ANGIOSPERME DICOTILEDONI (MAGNOLIOPSIDI) (25 VETRINI)1. Fava (Vicia), apice radicale con mitosi.2. Geranio (Pelagonium) sezione trasversale di giovane stelo.
3. Geranio (Pelargonium) sezione trasversale di foglia.
4. Girasole (Helianthus) sezione trasversale di radice adulta.
5. Girasole (Helianthus) sezione laterale di fusto.
6. Cuscuta (Cuscuta) infestante un ospite.
7. Pianta della gomma (Ficus) sezione trasversale di foglia.
8. Patata dolce (Ipomea) sezione trasversale.
9. Capsella, sezione laterale di embrione con cotiledoni.
10. Capsella, sezione di fiore in sviluppo.
11. Ranunculus, sezione trasversale di giovane radice.
12. Carota (Daucus caraota) sezione trasversale.
13. Zucca (Cucurbita), sezione trasversale.
14. Zucca (Cucurbita), sezione laterale.
15. Cotone, sezione trasversale di foglia.
16. Ricino, sezione trasversale.
17. Pitosforo (Pittosporum), sezione trasverale di tipica foglia di dicotiledone.
18. Miryophyllum, sezione trasversale di fusto acquatico.
19. Giglio d'acqua (Nymphea) sezione trasversale di fusto acquatico.
20. Patata irlandese (Solanum), sezione trasversale di tubero matur ocon granuli d'amido.
21. Tiglio (Tilia), sezione trasversale di stelo di un anno.
22. Oleandro (Nerium), sezione trasversale di foglia.
23. Tabacco (Nicotiana), sezione trasversale di foglia.
24. Salice (Salix) sezione trasversale di fusto.
25. Sambuco (Sambucus) maturo, corteccia con lenticelle.