Fessurimetro TT2 per angoli

FES-TT2-AL
Aggiungere al carrello
  • Descrizione
  • Altri Dettagli

Fessurimetro TT2 per angoli, venduti in coppia.

• Fessurimetro per angoli, per rilevare lesioni angolari esterne/interne, inferiori o maggio di 90°, soggetti a movimenti bidirezionali, anche simultanei• Anche per angoli variabili• Movimenti orizzontali e verticali• L'unico garantito da -40°C a + 80°C• Il più resistente all'usura del tempo
• Il più basso coefficente di dilatazione   termica 6.8 x 10-5cm / °C
• Precisione 0.5 mm
• Realizzato in POLICARBONATO
• Conforme alla norma BS EN ISO 9002: 2008
• Confezione 2 pezzi (come da immagine)

La piastra superiore funziona da reticolo di misura mentre quella inferiore è dotata di un reticolo millimetrato.
Al fine di ottenere una grafica senza sbavature e di più facile lettura, il fessurimetro non è serigrafato, così come avviene nelle copie a basso costo, ma è fotoinciso.
Grazie a questo accorgimento, i prodotti risulteranno più precisi, specialmente in condizioni di scarsa luminosità: l'utente potrà contare su letture costanti ed omogenee, non soggette ad alterazioni, vantaggio evidente soprattutto durante l'utilizzo contemporaneo di più prodotti, siano essi collocati in posizioni riparate, che esposti a condizioni ambientali estreme o prolungate.

Il fessurimetro viene posizionato a cavallo della fessura, con gli zero dei reticoli coincidenti.
La direzione e l’entità dello spostamento reciproco delle parti (in millimetri) vengono letti direttamente sulla piastra graduata e possono eventualmente essere osservati e controllati nel tempo.

La misura del movimento della lesione è rilevabile anche in frazione di millimetri ed è segnata dall'entità dello spostamento del cursore rispetto alla piastra millimetrata sottostante, a partire dal valore zero.
Massima facilità di installazione e sicurezza di iniziare dal valore "ZERO" in quanto lo strumento è dotato di due o quattro (in base al modello) "fermi", facilmente rimuovibili per liberare le due piastre dalla posizione “ZERO” o per essere riposizionato senza difficoltà.
Per riposizionare lo strumento, sarà sufficiente rimettere i "fermi " a pressione per tornare nella posizione "zero".

Sono strumenti adatti per esterni ed interni anche in presenza di condizioni ambientali estreme.
La scheda di registrazione consente di seguire nel tempo ogni movimento della lesione e di decidere l'intervento più appropriato.